• Aide
  • Eurêkoi Eurêkoi

Livre

La frasi scisse in italiano : struttura informativa e funzioni discorsive

Résumé

Les phrases scindées représentent une modalité fondamentale d'expression en italien comme dans d'autres langues européennes. Cette étude systématique des structures combine des analyses sémantico-informatives et des approches fondées sur le corpus considéré, se focalisant sur leurs propriétés sémantiques et fonctionnelles.


  • Éditeur(s)
  • Date
    • 2009
  • Notes
    • Ed. en italien
  • Langues
    • Français
  • Description matérielle
    • 189 p. ; 22 cm
  • Collections
  • Sujet(s)
  • ISBN
    • 978-2-05-102117-3
  • Indice
  • Quatrième de couverture
    • Le frasi scisse in italiano

      Struttura informativa e funzioni discorsive

      Le frasi scisse rappresentano una delle fondamentali modalità di espressione del rilievo informativo in italiano come in diverse altre lingue europee. Su queste costruzioni si è venuto polarizzando da vari anni un interesse scientifico crescente, attratto dalla loro complessità strutturale e funzionale e dal fatto che occupano una posizione sensibile nel sistema linguistico, all'incrocio di questioni tipologiche e teoriche profonde. Questo libro costituisce un tentativo di offrire uno studio sistematico su queste strutture in italiano, combinando analisi semantico-informativa e approcci corpus based, e focalizzando l'interesse soprattutto sulle loro proprietà semantiche e funzionali.

      L'indagine empirica su corpora, oltre a dare consistenza sperimentale all'analisi teorica, costringe a rivedere vari assunti generalmente accettati intorno a queste costruzioni : in particolare quelli relativi ad una loro connotazione colloquiale e orale in italiano. Viste alla luce dell'analisi semantico-informativa e pragmatica di questo lavoro le frasi scisse rivelano una natura di congegni testuali complessi, disponibili a sfruttamenti articolati, tipici di una testualità pianificata.


  • Origine de la notice:
    • Electre
  • Disponible - 85.5 ROG

    Niveau 3 - Langues et littératures