• Aide
  • Eurêkoi Eurêkoi

Livre

Perché il fascismo è nato in Italia

Résumé

Il fascismo è da sempre al centro dell'attenzione degli storici, che ne hanno studiato tutte le caratteristiche e le articolazioni. A un secolo dalla marcia su Roma, però, una domanda continua ad appassionare e dividere gli studiosi: perché il fascismo è nato proprio in Italia? Perché il fascismo? E perché in Italia? Perché proprio nel nostro paese si è imposto un regime dittatoriale che ha proposto una formula politica che è stata presa a modello non solo in Europa e continua a esercitare un suo fascino sinistro? Queste domande ci interrogano da vicino e ne sollecitano molte altre quando proviamo a individuare cause ed effetti per elaborare una risposta. Ad esempio: l'Italia prefascista era una democrazia o era un sistema politico fragile? È bastata la guerra a produrre il fascismo? Ma soprattutto, che ruolo ha avuto l'uso della violenza da parte dei fascisti? È stata una risposta al clima insurrezionale generato da socialisti e comunisti o qualcosa di profondamente nuovo e diverso? Chi erano dunque gli squadristi? L'impressionante numero di uccisioni, bastonature e devastazioni è interpretabile come la reazione della borghesia di fronte alla 'grande paura' prodotta dalla rivoluzione russa? E in tutto questo, Mussolini fu 'l'uomo della Provvidenza' o un opportunista di successo? Tutte questioni ancora aperte e che ancora ci sfidano, soprattutto quando vogliamo rispondere alla domanda principe: il fascismo si poteva evitare?


  • Autre(s) auteur(s)
  • Éditeur(s)
  • Date
    • 2022
  • Contenu
    • 1. L'Italia prefascista era una democrazia? 3 1. Psicologia, istituzioni, economia, p. 3 ;
    • 2. Forza e debolezze della storia culturale, p. 10 ;
    • 3. L'intervento, p. 15 ;
    • 4. La guerra, p. 21 2. Basta la guerra per causare il fascismo? 25 1. La nazionalizzazione delle masse, p. 25 ;
    • 2. Rivoluzione conservatrice?, p. 29 ;
    • 3. Brutalizzazione, p. 35 ;
    • 4. Violenza, politica, societá, p. 44 3. A che serve la violenza? 51 1. Piazza San Sepolcro, p. 51 ;
    • 2. La democrazia è piú difficile della dittatura, p. 56 ;
    • 3. Navigazione a vista, p. 58 ;
    • 4. Lo squadrismo agrario, p. 65 4. Violenza chiama violenza? 75 1. Come la violenza diventa consenso, p. 75 ;
    • 2. Violenza e percezione, p. 80 ;
    • 3. Il ciclo lungo della violenza, p. 87 5. Chi sono gli squadristi? 97 1. Personalitá autoritarie, p. 97 ;
    • 2. Borghesia sovversiva?, p. 103 ;
    • 3. L'incendio del Narodni Dom, p. 109 6. Il fascismo è una reazione della borghesia? 122 1. Economia e percezione: i ricchi, p. 122 ;
    • 2. Economia e percezione: i poveri, p. 129 ;
    • 3. Fascismo e modernizzazione, p. 135 7. Il fascismo è totalitarismo? 142 1. Fascismo e ceti medi, p. 142 ;
    • 2. La forza organizzata, p. 149 ;
    • 3. Totalitarismo come missione, p. 155 8. Chi comanda tra stato e partito? 162 1. L'uomo fascista, p. 162 ;
    • 2. Lo sfarinamento, p. 169 ;
    • 3. Il patto di pacificazione, p. 176 9. Mussolini è un opportunista? 183 1. Razionalità limitata, p. 183 ;
    • 2. Il partito, p. 187 ;
    • 3. Battaglie di epurazione locale, p. 194 10. Si poteva evitare il fascismo? 202 1. Piazza e parlamento, p. 202 ;
    • 2. Lo stato d'assedio fantasma, p. 208 ;
    • 3. Lo sguardo da fuori, p. 215 ;
    • 4. Una dittatura antipopolare, p. 220 11. È subito regime? 224 1. Cosa è il fascismo, p. 224 ;
    • 2. Le elezioni del 1924, p. 227 ;
    • 3. L'assassinio di Matteotti e la crisi del fascismo, p. 234 12. La Grande Guerra finisce nel 1918? 241 1. Un nuovo quadro comparativo, p. 241 ;
    • 2. Attualità della rivoluzione e paura del comunismo, p. 242 ;
    • 3. La «brutalizzazione» della guerra, p. 246 ;
    • 4. Freikorps, p. 252 ;
    • 5. Vista da Odessa, p. 257
  • Langues
    • Italien
  • Description matérielle
    • 1 vol. (XII-272 p.) ; 22 cm
  • Collections
  • Sujet(s)
  • Epoque
  • Lieu
  • ISBN
    • 978-88-581-4932-4 ;
    • 88-581-4932-7
  • Indice
    • 945 Histoire de l'Italie
  • Origine de la notice:
    • Abes ;
    • DLC ;
    • FIE
  • Indisponible : En commande